Dott.ssa Adriana Schillaci
 Biologa Nutrizionista Iscr. Albo 
ORDINE Dei Biologi della Sicilia  Sic-A1877
SCHILLACI DOTT.SSA ADRIANA - LOGO

Riceve per Appuntamento: +39 393 8795240

Via Vincenzo di Marco 43 90143 Palermo


Carta dei servizi

Progetto Salute 
a cura di 
Nutrizione Salute e Benessere

 Progetto Salute  : il  programma costruito per te!

Un programma caratterizzato da un approccio

innovativo alla cura della persona che rappresenta proprio il focus della Medicina Funzionale.

L'approccio funzionale non è alternativo nè in conflitto

con la medicina curativa, tiene conto della visione di insieme della persona valutando le problematiche legate allo stile di vita, all' alimentazione, e le patologie cronico-degenerative che oggi sono diffuse.

In questa prospettiva, il corpo umano viene visto come

un sistema integrato, dove ogni organo e funzione è interconnesso. La medicina funzionale si basa sul concetto che il corpo non sia una semplice somma di parti separate, ma un entità complessa che necessita di un approccio olistico per il trattamento delle malattie.

Ad esempio, malattie croniche come il diabete, malattie autoimmuni o problemi gastrointestinali vengono trattate non solo con i farmaci, ma anche con modifiche

della dieta, gestione dello stress e miglioramento delle

abitudini quotidiane.

La medicina funzionale guarda a importantissimi fattori

anatomici, fisiologici, psichici, biochimici che determinano l'Unicità di ogni persona.



         Nello specifico la dottoressa si occupa di:
  • valutazione del fabbisogno nutritivo ed energetico della persona;
  • valutazione dello stato nutrizionale della persona;
  • valutazione dello stato di idratazione;
  • valutazione della composizione corporea e del metabolismo basale;
  • Valutazione delle misure antropometriche (altezza, peso, plicometria, circonferenze) e mediante esame di Bioimpedenziometria a 5 frequenze a corpo intero.
  • Piani alimentari personalizzati rispettando ogni esigenza quotidiana e scelte alimentari;
  • Educazione alimentare per bambini e adolescenti con programmazione familiare;
  • Alimentazione dell' anziano, osteoporosi e terapia nutrizionale.
  • Riabilitazione nutrizionale 
  • Integrazione Nutrizionale in medicina Funzionale e
  • nell' Invecchiamento
  • Prevenzione a tavola e longevità
  • Consigli e suggerimenti dietetici in caso di sindrome dell'ovaio policistico.
  • Piani alimentari specifici per lo sportivo che si allena per migliorare le prestazioni sportive professionali e amatoriali e supporto integrativo.
  • Dietoterapia Protocolli Nutro-terapici chetogeneci.
  • Dieta  e Nutraceutica nella Sindrome metabolica
  • Dieta e Nutraceutica nell' Insulino resistenza
  • Dieta  antiaging e regolarizzazione dei ritmi circadiani e 
  • gestione dello stress
  • Dieta antiinfiammatoria.
  • Dieta nelle allergie Nichel
  • Dieta nella celiachia
  • Dieta vegetariana e supplementazione

Consigli per ritrovare la tua  forma


Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base di una vita in salute! L’attività fisica è un'alleata molto importante, come lo è dedicare il tempo libero ai propri amici, alle proprie passioni, agli hobby e soprattutto alle attività all’aria aperta. Questo non è un programma per ottenere un fisico perfetto ma certamente per raggiungere un cambiamento di stile di vita salutare e un armonioso benessere.
Un percorso che vede interventi personalizzati, integrati e mirati , che pone l'accento 
sulla cura della persona , sul miglioramento della qualità di vita attraverso scelte consapevoli e un approccio proattivo alla salute.
Contatta lo Studio Medico

In cucina?


Ecco alcuni consigli pratici da adottare in cucina:
Aggiornare sempre la lista della spesa;
Ottimizzare il tempo per la preparazione dei pasti pianificando in anticipo quando è possibile!
Fare economia ma scegliendo con cura la qualità del cibo;
preparare bene la nostra tavola per gustare il nostro pasto.
Un’alimentazione sana inoltre rispetta l’ambiente: scegliamo prodotti del territorio, rispettiamo la stagionalità dei cibi, leggiamo le etichette dei prodotti che consumiamo.
Mangiare sano significa anche ridurre gli sprechi: evitare di comprare prodotti con troppi imballaggi, evitare i cibi eccessivamente elaborati, scegliere cereali integrali Bio, evita prodotti industrializzati e raffinati, prediligere prodotti stagionali e del territorio e perché  no della tradizione! … bevi acqua di rubinetto trattata con depuratore evitando contaminazioni di microplastiche nell' acqua e la produzione di plastica dannosa per l' ambiente!

Richiedi una visita

Chiamaci
Share by: