La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è una malattia endocrina che colpisce le donne in età riproduttiva. Questa sindrome porta a infertilità, resistenza all’insulina, obesità e problemi cardiovascolari, inclusa una serie di altri problemi di salute. La PCOS è una malattia autoimmune poligenica, polifattoriale, sistemica, infiammatoria, con uno stato steroideo disregolato, che si manifesta in gran parte a causa di errori nello stile di vita.
L'avvento dei test biochimici e dell'ecografia ha consentito di individuare la PCOS nelle donne affette. Di conseguenza, negli ultimi tempi è stata raccolta un’enorme quantità di informazioni sulla PCOS. Sono stati sviluppati interventi come la pillola contraccettiva orale, la metformina e la terapia ormonale per aggirare o invertire gli effetti negativi della PCOS.
Tuttavia, la correzione dello stile di vita per prevenire un’attivazione immunitaria aberrante e per ridurre al minimo l’esposizione agli agenti infiammatori sembra essere la terapia sostenibile della PCOS. Questa revisione olistica con molteplici ipotesi potrebbe facilitare l’ideazione di migliori approcci di gestione della PCOS.
Fonte: The Journal of Steroid Biochemistry and Molecular Biology - Volume 182, September 2018, Pages 27-36